GHP Awards 2025: Nutragenetech si distingue per innovazione e sviluppo nella nutraceutica

GHP Showcases the Winners of the Biotechnology & Lifesciences Awards 2025

Nel panorama europeo dell’innovazione scientifica e tecnologica applicata alla salute, Nutragenetech si distingue con un risultato di assoluto rilievo. In occasione dei GHP Biotechnology & Life Sciences Awards 2025, l’azienda ha ottenuto due prestigiosi riconoscimenti internazionali, che ne confermano il ruolo pionieristico nello sviluppo di integratori alimentari ad alta efficacia.

Promossi dalla rivista britannica Global Health & Pharma (GHP), i Biotechnology & Life Sciences Awards mirano a valorizzare realtà innovative e meritevoli nel settore delle biotecnologie e delle scienze della vita, selezionate attraverso un processo di candidatura e valutazione editoriale. L’obiettivo è premiare aziende, istituzioni e professionisti che si distinguono per eccellenza, impatto, innovazione e qualità dei risultati. I vincitori vengono selezionati sulla base di analisi di mercato, testimonianze di clienti e partner, e contributi verificati da esperti del settore.

Biotechnology & Lifesciences Awards

Riconoscimenti ottenuti

Nutragenetech si è distinta ricevendo:

  • Most Innovative Dietary Supplements Developer 2025 – Europe
  • GHP Excellence Award in Nutraceutical Science Development 2025

Il primo premio riconosce la capacità dell’azienda di sviluppare formule nutrizionali all’avanguardia, rispondendo in modo innovativo alle esigenze di benessere e prevenzione della salute. Il secondo, più tecnico, valorizza l’impegno nella ricerca scientifica e nello sviluppo nutraceutico, evidenziando l’approccio metodico e scientificamente fondato che guida ogni fase del processo produttivo.

Questi traguardi consolidano la posizione di Nutragenetech come riferimento a livello europeo nel settore degli integratori alimentari, premiando la qualità, l’affidabilità e la visione strategica dell’azienda.

Scopri il comunicato ufficiale dei GHP Biotechnology & Life Sciences Awards 2025 sul sito di Global Health & Pharma qui.

Innovazione e ricerca

Il cuore del successo di Nutragenetech risiede in una filosofia d’impresa orientata all’innovazione continua. L’azienda sviluppa soluzioni nutrizionali basate su studi scientifici, con una forte attenzione all’efficacia, alla tollerabilità e alla biodisponibilità. Uno degli elementi distintivi è l’utilizzo di tecnologie avanzate per il trasporto e l’assimilazione dei micronutrienti, come dimostrato dagli studi recenti sulla veicolazione liposomiale del ferro. Questo approccio consente di ottenere supplementi alimentari più efficaci e meglio tollerati, rappresentando un progresso rilevante nel trattamento di condizioni comuni come la carenza di ferro. La collaborazione con centri di ricerca, università e laboratori indipendenti garantisce un elevato standard scientifico e l’introduzione di innovazioni basate su evidenze concrete.

Futuri progetti e obiettivi

In linea con i risultati ottenuti, Nutragenetech guarda al futuro con l’obiettivo di ampliare le proprie linee di prodotto, esplorare nuove aree applicative nel campo della nutraceutica e rafforzare la propria presenza sui mercati globali.

L’azienda continuerà a puntare su investimenti in R&D, sull’espansione del proprio team scientifico e sul dialogo con il mondo accademico e sanitario, per sviluppare soluzioni nutrizionali sempre più efficaci e sostenibili.

Nutragenetech ringrazia con gratitudine tutti i collaboratori, partner scientifici e stakeholder che hanno reso possibile questo importante traguardo, confermando l’impegno dell’azienda verso una nutrizione funzionale e basata su evidenze.

I due premi ricevuti ai GHP Biotechnology & Life Sciences Awards 2025 rappresentano un’importante conferma per Nutragenetech: innovazione, rigore scientifico e visione a lungo termine sono le basi di una crescita solida e riconosciuta a livello internazionale. L’azienda si conferma oggi come una delle realtà europee più promettenti nel settore nutraceutico.

Qui il link del comunicato stampa ufficiale